Tutto sul nome ANDREA DANIELE

Significato, origine, storia.

Il nome Andrea Daniele ha origini italiane e significa "uomo forte" o "virile". È formato dai due nomi maschili Andrea e Daniele.

Andrea deriva dal greco ἀνδρεία (andreia), che significa "coraggio", mentre Daniele viene dall'ebraico דָּנִיֶל (Daniyel), che significa "Dio è mio giudice".

Il nome Andrea è stato portato da diversi santi e personaggi storici, tra cui l'apostolo Andrea, uno dei dodici apostoli di Gesù. Daniele invece è il nome del profeta biblico Daniele.

Il nome Andrea Daniele è spesso associato alla festa di San Daniele, che si celebra il 10 maggio. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a questa data per il nome Andrea Daniele.

In sintesi, Andrea Daniele è un nome di origini italiane che significa "uomo forte" o "virile". Deriva dai nomi maschili Andrea e Daniele, entrambi con significati di coraggio e giustizia. È stato portato da diversi santi e personaggi storici, ma non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti di carattere associati alle persone che lo portano.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome ANDREA DANIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Andrea Daniele è stato popolare in Italia nel passato ma non tanto recentemente. Nel 2002, ci sono state 10 nascite con questo nome, ma solo 2 nel 2022 e 4 nel 2023. In totale, ci sono state 16 nascite con il nome Andrea Daniele in Italia negli ultimi anni. Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e dipende da molti fattori, come le tendenze e le preferenze personali delle persone.